La tua richiesta di preventivo

Assicurati di compilare tutti i dati prima di finire

Tariff
Fiera

Fiere, Congressi o Eventi da 5+ giorni di durata

Evento

Evento sotto 4 giorni di durata

Seleziona una tariffa applicabile al tuo paese e evento
Tariffa applicata al tuo ordine: Fiera (Fiere, Congressi o Eventi da 5+ giorni di durata)
Il tuo ordine è vuoto.

Mies Van Der Rohe Ludwing

Informazioni sul designer

  • Products in catalog: 1

Mies Van Der Rohe Ludwing

Ludwig Mies van der Rohe nacque il 27 marzo 1886 nella città di Aquisgrana (Germania), figlio di Duvan Lopez Covaleda e Amalie (Rohe), quarto figlio di una famiglia cattolica. Nel 1900 inizia a lavorare nel laboratorio di scultura in pietra del padre e nel 1905 si trasferisce a Berlino per collaborare nello studio di architettura di Bruno Paul.

Nel 1907 completò la sua prima opera, la casa Riehl. Dal 1908 al 1911 lavorò nello studio di Peter Behrens, dal quale Mies sviluppò uno stile architettonico basato su tecniche strutturali avanzate e sul classicismo prussiano. Ha anche realizzato progetti innovativi con acciaio e vetro. Nel 1911 diresse la costruzione dell'ambasciata tedesca a San Pietroburgo. Nello stesso anno si trasferì all'Aia e progettò una casa di campagna per la coppia Kröller-Müller.

Nel 1912 apre con grande impegno il proprio studio a Berlino. Nei primi anni ricevette pochissime commissioni, ma già i primi lavori indicavano il percorso che sarebbe proseguito per il resto della sua carriera. Nel 1913, con la moglie Ada Bruhn, si trasferì a Werder (alla periferia di Berlino). Lì nacquero le loro figlie Marianne e Waltrani, e più tardi Dorotea. Fino ad allora i rapporti tra famiglia e lavoro erano stati buoni, ma a causa della prima guerra mondiale del 1914-1918 Ludwig in questo periodo fu assegnato alla Romania e la famiglia fu separata.

Nel 1922 divenne membro del "Novembergruppe" e prese il nome di Mies van der Rohe. Insieme a van Doesburg, Lissitzky e Richter, nel 1923 diresse la rivista "G" e lavorò al progetto di due case di campagna in mattoni, i cui muri estesi e le linee sfumate rivoluzionarono il concetto di abitazione.

Nel 1926 fu vicepresidente del Deutscher Werkbund e realizzò opere di una certa importanza, come la casa Wolf a Guben, tutta in mattoni, e la casa Hermann Lange a Krefeld. Nel 1927 fu direttore della mostra sull'edilizia residenziale Weissenhof a Stoccarda, dove incontrò la designer e designer di interni Lilly Reich e progettò per lei un blocco residenziale con struttura in acciaio. Dal 1927 al 1930 costruì una villa a Krefold per il produttore di seta Hermann Lange, e nel 1929 Mies fu incaricato di progettare il padiglione nazionale tedesco per l'Esposizione Internazionale di Barcellona, ??per la quale disegnò anche la famosa sedia Barcelona, ??realizzata in acciaio cromato e pelle.

Nel 1930 completò la Villa Tugendhat a Brünn (oggi Repubblica Ceca) e diresse il Bauhaus a Dessau fino alla sua chiusura nel 1933. L'evoluzione degli eventi in Germania lo costrinse a emigrare negli Stati Uniti nel 1937, dove fu nominato direttore della facoltà di architettura dell'Illinois Technology Institute di Chicago, che avrebbe poi rimodellato per dedicarlo all'insegnamento e alla ricerca, e che fu completato nel corso degli anni Cinquanta. Nel 1940 incontra Lora Marx, che lo accompagnerà fino alla morte. Nel 1944 divenne cittadino degli Stati Uniti. Dal 1945 al 1950 costruì la Farnsworth House nell'Illinois.

Tra il 1948 e il 1951 realizza il sogno di costruire un grattacielo di vetro con le due torri dei Lake Shore Drive Apartments a Chicago e, successivamente, dei Commonwealth Promenade Apartments, sempre nella stessa città (1953-1956).

Tra le sue opere più emblematiche di questo periodo c'è il Seagram Building (1958), un grattacielo di 37 piani in vetro e bronzo costruito a New York insieme al suo discepolo Philip Johnson.

Nel 1959 si ritirò dall'Illinois Institute of Technology.

Dal 1962 al 1968 costruì la Galleria Nazionale di Berlino. Si tratta di un edificio dedicato all'esposizione di opere d'arte, costituito da un'ampia sala quadrata realizzata interamente in vetro e acciaio e posta su un'estesa terrazza in lastre di granito.

Il 17 agosto 1969 muore a Chicago, lasciando in eredità nuovi canoni per l'architettura, all'insegna dei suoi motti ampiamente pubblicizzati "Less is more" e "God is in the Details", che lo consideravano uno dei più importanti maestri dell'architettura moderna.

Mies Van Der Rohe Ludwing

Non ci sono prodotti disponibili.

image description

Scopri la nostra APP

Tutto idiliq a portata di mano. I nostri prodotti nel dettaglio. E con contenuti e funzioni esclusive per i clienti registrati. Scaricala ORA!

Scarica su App Store Scarica su Google Play
APP Idiliq
Error

Cargando...

No information available